NEWS

Dopo 15 anni di impegno, Fiorenzo Furlani lascia la Cooperativa Geometri Veronesi. Romano Turri il nuovo presidente

DOPO 15 ANNI DI IMPEGNO, FIORENZO FURLANI LASCIA LA ‘COOPERATIVA GEOMETRI VERONESI’. ROMANO TURRI NUOVO PRESIDENTE

 Furlani: “La formazione è fondamentale per la crescita della nostra categoria. Orgoglioso del progetto che ha permesso a 78 geometri professionisti di laurearsi”

Cambio al vertice della Società Cooperativa Geometri Veronesi. La storica cooperativa, braccio operativo del Collegio Geometri, infatti ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, eleggendo come presidente Romano Turri. Lascia dopo 15 anni di impegno diretto nella Scgv, di cui 9 come presidente, Fiorenzo Furlani, attuale presidente del Collegio Geometri di Verona e provincia.

“Raccolgo un’eredità davvero pesante – dice il neo presidente Romano Turri – visto lo straordinario lavoro fatto in questi anni da Fiorenzo Furlani che ha fatto crescere la cooperativa, l’ha fatta conoscere, anche tra i soci, portando una vera rivoluzione nelle attività. Allo stesso tempo sono orgoglioso di raccogliere il suo testimone e di aver lavorato al suo fianco in questi anni. Continuerò a puntare sulla formazione, fondamentale per la crescita della nostra categoria, senza perdere di vista la concretezza e quei valori di umanità e gratuità propri della nostra cooperativa. In questi mesi, ci siamo confrontati con un nuovo modo di fare formazione imposto dall’emergenza sanitaria. L’idea è quella di fare tesoro di questa esperienza, sfruttando la possibilità di utilizzare webinar, pur continuando a puntare sulla formazione in presenza”.

Il nuovo Cda della Cooperativa Geometri è composto oltre che dal presidente Turri, dalla vicepresidente Vania Rama e dai consiglieri Manuel BoarottoGiovanni Pesenato e Giada Zampieri.

La Scgv venne fondata il 19 febbraio 1958, da 17 soci geometri iscritti all’Albo di Verona. Oltre agli scopi mutualistici e di servizi a favore dei professionisti geometri scaligeri, Scgv venne costituita con l’obiettivo di acquistare una sede istituzionale per il Collegio geometri. Non a caso il Collegio di Verona fu il primo in Italia ad avere una sede propria. Oggi i soci della Scgv sono oltre 1500 geometri e praticanti di città e provincia.

“Formazione, valorizzazione e comunicazione – spiega Fiorenzo Furlani – sono i pilastri della Cooperativa Geometri che è il vero braccio operativo del Collegio. La nostra attività si è concentrata nel valorizzare questa gloriosa cooperativa, facendola conoscere sia tra gli iscritti che nel territorio e promuovendone gli alti valori e i principi a tutela dei soci. Da quando la formazione è diventata obbligatoria, la Cooperativa gestisce a 360° l’organizzazione degli eventi formativi e, in questi anni, ha realizzato fondamentali momenti sia per i professionisti che per la comunità: penso, ad esempio, quelli dedicati al Piano Casa o alla normativa su rispetto di distanze e confini. Il fulcro della nostra attività è l’accrescimento della cultura professionale della nostra categoria, per questo, sono particolarmente orgoglioso del progetto universitario che la Cooperativa ha realizzato: in questi anni abbiamo erogato 78 borse di studio che hanno aiutato altrettanti geometri professionisti veronesi a laurearsi. È importante ricordare l’attività editoriale, svolta anche personalmente, della Scgv che è editore de ‘Il Geometra Veronese’, fiore all’occhiello del nostro aggiornamento professionale. L’anno prossimo la storica rivista compirà 60 anni”.



ULTIME NEWS


È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

News | È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

Pubblicato da 52 minuti È disponibile online il quarto numero de “Il Geometra Veronese”, per l'anno 2023.


leggi tutto

Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

News | Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

Pubblicato da 1 ora Corso: Ristrutturazione del condominio e della casa: soluzioni per il rifacimento, la ristrutturazione e la manutenzione dalle fondazioni al tetto


leggi tutto

Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

News | Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

Pubblicato da 2 ore l convegno si propone di presentare varie soluzioni tecnologiche pensate per un mondo sempre più all-electric, in grado di garantire la sostenibilità tecnico-economica dei sistemi energetici.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità