I Servizi
Appuntamento Resp. Delegato Cassa
I giorni per i ricevimenti per la Cassa sono i lunedì e i mercoledì, previo appuntamento presso la segreteria del Collegio chiamando il numero 0458031186.
Deposito frazionamenti catastali
Di seguito tutte le modalità e procedure per effettuare il deposito degli atti catastali nei Comuni competenti per territorio ai sensi dell’art. 30, comma 5 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (es. art.18 L. 47/85). QUI potete scaricare la comunicazione completa.
Comunicazioni dei Comuni:
- Albaredo d’Adige
- Belfiore
- Brentino Belluno
- Caldiero
- Caprino Veronese
- Casaleone
- Castel D’Azzano
- Colognola Ai Colli
- Erbezzo
- Ferrara di Monte Baldo
- Grezzana
- Mozzecane
- Negrar di Valpolicella
- Peschiera del Garda
- Rivoli Veronese
- Soave
- Sona
- Valeggio sul Mincio
- Verona
- Villa Bartolomea
- Villafranca di Verona
- Zimella
Avvisi e Bandi
- Avviso d’asta per la vendita di area a destinazione produttiva sita in Vallese, via Marco Biagi, di mq. 15.705,00
- Comune di Verona – Affari di Giunta. Rinnovo del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Assistenza Anziani – Verona.
- ATER – Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale della Provincia di Verona. Avviso pubblico per la costituzione di un elenco aperto di soggetti qualificati per l’affidamento incarico dei servizi di ingegneria e architettura ed altri servizi tecnici di importo inferiore alle soglie di cui all’art. 35 d.lgs 50/2016 e s.mi. al netto degli oneri contributivi e dell’iva
- Agenzia del demanio – Direzione Regionale Veneto, Avviso d’asta di unità immobiliari a uso residenziale e non residenziale
- Provincia di Verona, Servizio Tutela e Valorizzazione Ambientale – Autorizzazione a carattere generale per le emissioni in atmosfera (art. 272 commi 2 e 3 D.Lgs. 152/2006). Aggiornamento determinazioni vigenti. Determina n. 2063/18 del 20 giugno 2018.
- Comune di San Giovanni Lupatoto – Avviso agli operatori economici di adesione alla piattaforma Sintel e al mercato elettronico della pubblica amministrazione (ME.PA) – pubblicazione sul sito.
- Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati – Strumenti informativi a disposizione della Categoria – Le convenzioni.
- Comune di Sorgà – SPORTELLO SUAP PRATICHE EDILIZIA
- Agenzia delle entrate – Conservazione del Nuovo Catasto dei Terreni – Verificazioni quinquennali
gratuite – Artt. 118 e 119 del Regolamento 8 dicembre 1938, n. 2153. Download manifesto - Consultazione Norme Tecniche – Convenzione UNI, CNGeGL e FGI
- Protocollo di intesa CnGeGL – ISMEA
- Lettera di presentazione questionario PAESC
- Indicazioni per l’attuazione del D.P.C.M. 9 marzo 2020, recante misure urgenti per il contenimento del “COVID-19”. Aggiornamento del modello da utilizzare per le autodichiarazioni.
-
Selezione pubblica per titoli ed esami 50 posti Istruttore tecnico cat. C
- AGENZIA DELLE ENTRATE Riattivazione del servizio di trasmissione telematica degli atti di aggiornamento geometrico e di rilascio degli estratti di mappa.
- Vademecum aggiornato al 7 aprile 2020 contenente istruzioni operative corredate da esempi pratici per la gestione delle pratiche edilizie a seguito dei provvedimenti emergenziali per Coronavirus: DPCM 22.03.2020 e DPCM 01.04.2020 di sospensione delle attività e dei cantieri e art. 103 del D.L. 18/2020 di sospensione di tutti i termini dei procedimenti amministrativi e di proroga della validità di certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati.
Bacheca
In quest’area vengono pubblicate le inserzioni degli utenti riguardanti offerte e ricerche di lavoro e praticanti o offerte e ricerche di attrezzature professionali.
Per inserire la propria inserzione è necessario inviare la richiesta a sede@collegio.geometri.vr.it
I messaggi posti in bacheca avranno una durata massima di 4 mesi, se la richiesta non è stata soddisfatta, è possibile rinnovare l’annuncio con nuova istanza.
Convenzioni
Il Collegio Geometri stipula convenzioni al fine di fornire un servizio agli iscritti in diversi ambiti della professione. Scopri subito tutte le convenzioni attive: geometrinrete.it
Fatturazione elettronica/Split Payment
Con la nota del Dipartimento delle Finanze n. 1858 del 27/10/2014 e la circolare n. 1 del 9/03/2015 a firma congiunta della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento Funzione Pubblica e MEF, è stato chiarito definitivamente che anche gli Ordini/Collegi Professionali, in quanto Enti Pubblici non economici, sono soggetti all’obbligo della Fattura PA.
Pertanto, a decorrere dal 31/03/2015 questa Amministrazione non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato previsto dal D.M. n. 55 del 03/04/2013.
Inoltre, trascorsi 3 mesi dalla suddetta data, questa Amministrazione non potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale, sino alla ricezione della fattura in modalità elettronica e formato XML.
Nel precisare che tutti i codici e ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.indicepa.gov.it si riporta di seguito il Codice Univoco Ufficio, assegnato alla Scrivente dal Gestore IPA, al quale dovranno essere inviate le fatture elettroniche a far data dal 31/03/2015: Codice Univoco Ufficio: UF0AT7
Si rammenta che tale Codice dovrà essere inserito nell’elemento “Codice Destinatario” del tracciato della fattura elettronica.
Il Codice Univoco Ufficio è un’ informazioneobbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l’identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (SdI), gestito dalla Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all’ufficio destinatario.
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 1/E del 09 febbraio 2015 – punto 1.2 -, ha escluso gli Ordini e Collegi professionali dal c.d. “split payment IVA” (condizione in vigore fino al 30 giugno 2017).
Successivamente, l’art. 1 del D.L. 24.04.2017 n. 50, convertito in legge in data 15.06.20017, ha stabilito che tutte le “amministrazioni pubbliche, come definite dall’art. 1, comma 2, della Legge 31.12.2009 n. 196, e successive modificazioni e integrazioni” sono soggette al meccanismo della scissione dei pagamenti. Pertanto, tutti gli Ordini/Collegi professionali avranno l’obbligo di applicare lo split payment con riferimento alle “operazioni per le quali è emessa fattura a partire dal 1° luglio 2017 (cfr. comma 4, art. 1 D.L. n. 50/2017).Tutto ciò premesso, a decorrere dal 1° luglio 2017 questa Amministrazione non potrà più accettare fatture elettroniche senza l’applicazione del meccanismo dello split payment, secondo il formato previsto dal D.M. n. 55 del 03/04/2013 (codice “S” nel campo “esigibilità iva”).
Le fatture non conformi alla nuova disposizione normativa verranno rifiutate.
Firma digitale
Geo Key, il kit di firma digitale per i geometri.
Ogni professionista potrà richiedere il kit di firma digitale autenticandosi sul portale www.cassageometri.it .
Geo.Cam Sportello di mediazione
Il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona ospita il servizio di Geo.Cam, l’Associazione Nazionale Geometri Consulenti Tecnici, Arbitri e Mediatori.
Il Collegio di Verona, sede provinciale Geo.Cam, arricchisce le competenze della professione con la cultura della mediazione e della conciliazione per la risoluzione dei conflitti, oltre alla formazione in materia di consulenza tecnica in ambito giudiziario e extragiudiziario nelle procedure arbitrali.
Pago PA
PEC
La PEC è un servizio che disciplina l’uso della posta elettronica, tra le pubbliche amministrazioni, le aziende e i privati cittadini dando valore legale alle e-mail scambiate, sostituendo le tradizionali notifiche a mezzo postale (raccomandate con ricevuta di ritorno) e fornendo lo stesso valore giuridico delle ricevute.
Attivala subito!
Regolamenti
Sportello Decentrato Cassa
Lo sportello è di raccolta informazioni e problematiche inerenti Cassa, le risposte ai quesiti perverranno dalla sede centrale di Roma, unica responsabile del servizio e dell’iscritto.
Ufficio orientamento
È nato l’Ufficio Orientamento permanente per conoscere tutte le potenzialità formative e occupazionali della professione del geometra. Il nuovo Ufficio Orientamento è già attivo tutti i mercoledì dalle 15 alle 18 ed è rivolto ai ragazzi che si stanno diplomando, ai genitori che devono accompagnare i figli nella scelta dopo la terza media e anche ai responsabili orientamento delle scuole. Realizzato in collaborazione con la Società Cooperativa Geometri, l’Ufficio Orientamento avrà il compito di informare sulle opportunità professionali, sulle occasioni formative post diploma, sull’evoluzione che il settore costruzioni sta conoscendo e sulle importanti opportunità di lavoro che il comparto offre.
Ogni mercoledì dalle 15 alle 18 gli esperti di orientamento e formazione sono a vostra disposizione, è consigliato prendere appuntamento chiamando il numero 0458031186 o cliccando qui.
L’Ufficio Orientamento si trova nella sede del Collegio Geometri di Verona, in vicolo Orologio 3 – Verona.
ULTIME NEWS
News | Evento formativo online | “NORMATIVA ENAC – EASA, PER L’USO DI DRONI NELLE ATTIVITA’ TIPICHE DEI GEOMETRI”
Pubblicato da 2 giorni Giovedì 30 marzo 2023, dalle ore 17,00 alle ore 19,00, si terrà l'evento formativo online “NORMATIVA ENAC - EASA, PER L’USO DI DRONI NELLE ATTIVITA’ TIPICHE DEI GEOMETRI”
News | Evento | Scansioni in Viaggio – Tappa di Verona
Pubblicato da 2 giorni Il 12 aprile si terrà l'evento "Scansioni in Viaggio", organizzato da Stonex in collaborazione con il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona.
News | Corso online in diretta | Costruire in Qualità
Pubblicato da 2 giorni Dall'11 aprile al 27 giugno, si terrà il percorso formativo "Costruire in Qualità", tenuto da quindici professionisti del settore edile, con anni di esperienza sul campo.