Il Collegio
La storia
I primi riferimenti al Collegio dei Geometri di Verona risalgono al novembre 1924 da un opuscolo, custodito alla Biblioteca Civica di Verona; due anni dopo nella prima sede della Federazione Sindacale Nazionale fra Geometri di Via Rosa contava solo 15 iscritti. Il gruppo di associati salì a 34 unità negli anni successivi fino all’inclusione nella Confederazione Fascista dei Professionisti e degli Artisti in Via Oberdan. Ma è nel 1929 che lo Stato istituisce la figura del Geometra moderna e di come lo intendiamo noi oggi, con il Regio Decreto dell’11 febbraio n. 274 con il quale venivano definiti obblighi, l’oggetto e i limiti dell’esercizio professionale, le eventuali sanzioni disciplinari e le tutele per gli associati.
Da allora di strada ne è stata fatta molta soprattutto nell’ambito della formazione e dell’aggiornamento dei Geometri veronesi con l’unico obiettivo di tutelare la figura professionale e la categoria. Oggi sono 1600 gli iscritti al Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Verona, una realtà che rappresenta una categoria ad alto tasso di professionalità che non si riduce solo all’edilizia tradizionale ma Innovativa, Tecnologica, Stimolante e Remunerativa anche per le nuove generazioni.
Consiglio Direttivo
Presidente
geom.
Furlani Fiorenzo
Segretario
geom.
Turri Romano
Tesoriere
geom.
Turri Nicola
Consigliere
geom.
Carradori Mauro
Consigliere
geom.
Castellani Luca
Consigliere
geom.
Costantini Elia
Consigliere
geom.
Fasoli Gian Luca
Consigliere
geom.
Gonzato Luigi
Consigliere
geom.
Marchi Luca
Consigliere
geom.
Orlandi Daniele
Consigliere
dott. geom.
Passionelli Giorgio
Consigliere
geom.
Rama Vania
Consigliere
geom.
Pesenato Giovanni
Consigliere
geom.
Rossetti Claudio
Consigliere
geom.
Zecchinato Giorgio
Consiglio Disciplina Territoriale
Presidente
geom. Tomè Silvano
Segretario
dott. geom. Guadagnini Pietro
Consiglieri
dott. geom. Bertani Costantino
geom. Boninsegna Giampaolo
geom. Bonomo Alessandro
dott. geom. Bindella Alberto
dott. geom. Conati Alberto
dott. geom. Cordioli Marco
geom. Fiorentini Mauro
geom. Giardini Stefano
dott. geom. Guerini Andrea
geom. Luise Mario
dott. geom. Magalini Giorgio
dott. geom. Zaccarella Gaetano
avv. Zumerle Franco
Commissioni
Tutti i gruppi di lavoro del Collegio, per richieste, informazioni e collaborazioni. In questa sezione trovate i responsabili di ogni commissione e gli indirizzi mail di riferimento.
Presidente del Collegio | presidente@collegio.geometri.vr.it |
Sede del Collegio | sede@geometri.vr.it |
Redazione del sito | redazione@collegio.geometri.vr.it |
Formazione | formazione@collegio.geometri.vr.it |
Commissione Formazione Professionale Rama Vania – Furlani Fiorenzo – Turri Romano | commissione.formazione@collegio.geometri.vr.it |
Commissione Scuola – Orientamento Gonzato Luigi – Turri Nicola | commissione.scuola@collegio.geometri.vr.it |
Commissione Edilizia Urbanistica Ambiente Barriere Architettoniche Carradori Mauro – Furlani Fiorenzo – Fasoli Gianluca – Passionelli Giorgio | commissione.edilizia@collegio.geometri.vr.it |
Commissione Catasto e Topografia Gonzato Luigi – Marchi Luca -Zecchinato Giorgio | commissione.catasto@collegio.geometri.vr.it |
Commissione Sicurezza Cantieri e Protezione Civile Castellani Luca – Costantini Elia – Rossetti Claudio | commissione.sicurezza@collegio.geometri.vr.it |
Commissione C.T.U./C.T.P., Estimo e Fiscalità Orlandi Daniele – Pesenato Giovanni – Rossetti Claudio | commissione.estimo@collegio.geometri.vr.it |
Commissione Revisione Parcelle Professionali Pesenato Giovanni | commissione.parcelle@collegio.geometri.vr.it |
Commissione Sport e Tempo Libero Carradori Mauro – Fasoli Gianluca | commissione.sport@collegio.geometri.vr.it |
Commissione Giovani Costantini Elia – Rama Vania | commissione.giovani@collegio.geometri.vr.it |
BILANCI
ULTIME NEWS
News | Il Collegio Geometri rende digitale l’archivio dell’edilizia del Comune di Verona
Pubblicato da 5 giorni Sarà il Collegio Geometri di Verona a coadiuvare il Comune di Verona nella digitalizzazione dell’archivio del Settore Edilizia. Da febbraio, un’equipe di una quarantina di geometri professionisti del nostro Collegio si occuperà di scansionare gli atti edilizi conservati. Ad oggi, l’archivio edilizio comunale conta circa 250mila pratiche edilizie, pari al 92% del totale, ancora conservate […]
News | Nuovo corso base mediatori – inizio 27 gennaio
Pubblicato da 5 giorni Il corso di 54 ore abilita il professionista alla figura di mediatore civile e commerciale in riferimento all’entrata in vigore del D.Lgs. 28/2010 avvenuto nel marzo 2011. Il costo del corso è di € 452,00 iva esente. Per informazioni e iscrizioni: formazionegeocam@geo-cam.it – 3357576692 Si comunica ai professionisti Geometri di verificare, presso il proprio Collegio, […]
News | Nubifragio di agosto. I geometri veronesi assistono i cittadini per la presentazione delle domande di risarcimento danni
Pubblicato da 2 settimane Il Collegio Geometri sempre a fianco dei cittadini. Fino a venerdì 22 gennaio, i nostri geometri professionisti metteranno a disposizione le proprie competenze per dare assistenza e consulenza ai cittadini colpiti dal nubifragio di agosto. Chi si recherà in Sala Lucchi, in Piazzale Olimpia, 3 a Verona, per presentare le domande di risarcimento danni, troverà la […]