Corso

martedì, 15 Settembre 2020

BIOEDILIZIA E SUPERFICI Corso di aggiornamento professionale on line

Dal 15 settembre 2020 al 13 aprile 2021 | Corso erogato in  videoconferenza

Nell’ambito del programma di formazione continua e permanente, il Consiglio Direttivo del Collegio Geometri e la Società Cooperativa Geometri Veronesi, in collaborazione con la ditta PAULETTI Bioedilizia e Superfici di Arbizzano/Negrar organizzano in video-conferenza un percorso formativo di analisi ed approfondimenti in tema di bioedilizia, isolamento termico ed acustico, impermeabilizzazioni, sistemi di rinforzo, risanamento e consolidamento.

La bioedilizia è un approccio interdisciplinare che promuove la costruzione e l’isolamento di edifici con l’impiego di materiali naturali di origine locale, per accrescere comfort, benessere e risparmio energetico degli occupanti. La bioedilizia è stata identificata fino a poco tempo fa come nicchia di mercato per sprovveduti o facoltosi, ma grazie alla crisi e alla necessità di rigenerazione, si è imposta al sistema, tanto che oggi si comincia finalmente a parlare di NEOEDILIZIA e post sostenibilità.

Le soluzioni costruttive con la canapa consentono di raggiungere un elevato risparmio energetico in due modi: utilizzo di materiali naturali con un basso livello di energia grigia (la quantità di energia necessaria per l’estrazione, la trasformazione, l’impiego e lo smaltimento) e riduzione al minimo del fabbisogno energetico per riscaldare/raffrescare l’edificio, ottimizzandone le prestazioni igrotermiche. Il benessere abitativo è diretta conseguenza di un ambiente salubre. Materiali traspiranti ed igroscopici rendono la casa pressoché indifferente alle variazioni climatiche e preservano gli abitanti senza isolarli ermeticamente: la casa respira, come una terza pelle.

Per informazioni e iscrizioni clicca QUI



< Settembre2023 >
DLMMGVS
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Convegno
Corso
Più eventi
Scadenza
Scuole

ULTIME NEWS


Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

News | Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

Pubblicato da 8 minuti l convegno si propone di presentare varie soluzioni tecnologiche pensate per un mondo sempre più all-electric, in grado di garantire la sostenibilità tecnico-economica dei sistemi energetici.


leggi tutto

11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

News | 11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

Pubblicato da 6 giorni Il Forum Internazionale dell’Edilizia in Legno 2023 offre ad architetti, progettisti, responsabili degli enti preposti al controllo e alla supervisione delle opere edili, costruttori, artigiani, esperti e addetti alla formazione l’opportunità di ottenere e scambiare informazioni sulle conoscenze in vari ambiti, tra cui l’edilizia moderna in legno, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.


leggi tutto

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE | IL COMPUTO METRICO Chi ben comincia è a metà dell’opera

News | CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE | IL COMPUTO METRICO Chi ben comincia è a metà dell’opera

Pubblicato da 7 giorni Corso di sedici ore diviso in quattro giornate con l'obiettivo di imparare a redigere in maniera professionale il computo metrico estimativo, documento fondamentale ed essenziale per definire con certezza il costo di costruzione di qualsiasi opera edile.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità