Corso

venerdì, 7 Maggio 2021

Cantieri edili: smaltimento amianto, Covid-19, ruoli del CSP-CSE

VENERDì 7 MAGGIO 2021 | dalle ore 14,30 alle ore 18,30

In modalità AUDIO-VIDEO CONFERENZA

Gent.me Colleghe e Colleghi,
nell’ambito dell’aggiornamento quinquennale per Coordinatori per la Sicurezza (CSP e CSE) e per Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) come previsto dal testo unico sulla sicurezza e salute del lavoro D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, la Commissione “Sicurezza e Protezione Civile” e la Commissione “Formazione” del Collegio hanno organizzato un importante seminario di formazione relativo alle modalità di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto nei cantieri edili, nonché le misure anti Covid-19 alla luce del recente protocollo condiviso del 6 aprile 2021. Inoltre, l’importanza del ruolo del CSP-CSE in cantiere anche alla luce della delicata situazione creata dal Covid-19.
A chi svolge lavori nei cantieri edili l’amianto può essere riscontrato in: strutture metalliche, pareti e soffitti trattati con amianto mediante applicazione a spruzzo per migliorare le prestazioni di fono-assorbenza e di isolamento termico; applicazioni particolari come porte di ascensori, pluviali in cemento-amianto, tende, decorazioni, pannelli per isolamento antincendio, coibentazione, tubi, pavimenti (piastrelle in vinilamianto), canne fumarie; pareti e soffitti, tetti in cemento-amianto in lastre (eternit), tegole”. In particolare “il 75% circa di tutto l’amianto è stato impiegato nell’edilizia e nelle costruzioni (fibrocemento) prevalentemente come lastre per coperture, tubazioni, condotte e canalizzazioni.
Saranno trattate le relative responsabilità di tutti gli attori della filiera delle costruzioni viste dalla parte dello SPISAL che, in collaborazione con altri Servizi del Dipartimento di Prevenzione, ha sin da subito attuato un programma giornaliero di controllo ed assistenza negli ambienti di lavoro per la verifica delle misure per il contenimento ed il contrasto del Covid-19, secondo le direttive regionali e nazionali.
Come noto l’emergenza Covid-19 ha inasprito ulteriormente le restrizioni su tutto il territorio italiano innovando in modo sostanziale la gestione dei cantieri di edilizia privata.
L’attività di cantiere, fondamentale nell’economica nazionale, va attentamente coordinata con l’attuazione di protocolli anti-contagio, procedure operative, corsi di formazione, documenti specifici da redigere, l’importanza del medico ed il suo ruolo nella valutazione dei rischi.
In tale contesto la figura del CSP-CSE assume un ruolo di assoluta importanza e responsabilità.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA


INFORMAZIONI GENERALI:
ll LIINK di collegamento da remoto sarà trasmesso successivamente ai partecipanti.
COSTO: € 25,00 (Iva compresa)
Durata: 4 ore – dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Numero MASSIMO di posti disponibili: 300
Numero MINIMO di adesioni per attivare il seminario: 50
Termine ultimo di iscrizione: 5 maggio 2021
CFP Ai partecipanti saranno assegnati n. 4 crediti formativi


MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
Per l’iscrizione all’evento cliccare sul seguente link:
www.geometrivr.it/iscrizionicorsi/login.aspx
La quota di iscrizione dovrà essere pagata solo ed esclusivamente a mezzo CARTA DI CREDITO (compresa PostePay)
È INDISPENSABILE ATTENDERE SEMPRE LA CONCLUSIONE DELLA TRANSAZIONE

IMPORTANTE – Conclusa l’operazione di pagamento on-line, VERIFICARE SEMPRE l’arrivo della mail di conferma di avvenuta iscrizione all’evento con allegata fattura. Diversamente, si prega di contattare tempestivamente la segreteria del Collegio.



< Settembre2023 >
DLMMGVS
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Convegno
Corso
Più eventi
Scadenza
Scuole

ULTIME NEWS


Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

News | Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

Pubblicato da 15 minuti Corso: Ristrutturazione del condominio e della casa: soluzioni per il rifacimento, la ristrutturazione e la manutenzione dalle fondazioni al tetto


leggi tutto

Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

News | Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

Pubblicato da 42 minuti l convegno si propone di presentare varie soluzioni tecnologiche pensate per un mondo sempre più all-electric, in grado di garantire la sostenibilità tecnico-economica dei sistemi energetici.


leggi tutto

11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

News | 11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

Pubblicato da 6 giorni Il Forum Internazionale dell’Edilizia in Legno 2023 offre ad architetti, progettisti, responsabili degli enti preposti al controllo e alla supervisione delle opere edili, costruttori, artigiani, esperti e addetti alla formazione l’opportunità di ottenere e scambiare informazioni sulle conoscenze in vari ambiti, tra cui l’edilizia moderna in legno, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità