Corso

mercoledì, 21 Febbraio 2018

Corso di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.S.P.P)

Corso di aggiornamento | RSPP

“Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (R.S.P.P)”
21 febbraio, 7 e 21 marzo

Obiettivo
L’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 ha previsto per i tecnici in possesso di abilitazione per l’esercizio del ruolo di Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri l’opportunità di ampliare le proprie competenze in ambito Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ottenendo i requisiti previsti all’art. 32 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 così da poter esercitare i compiti attribuiti al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) nelle aziende del comparto edile. Questo corso porta i Coordinatori per la Sicurezza a specializzarsi nell’esercizio delle funzioni di RSPP nel settore delle costruzioni ed ha l’obiettivo di far acquisire conoscenze ed abilità per:

 progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura della salute e sicurezza e del benessere organizzativo;

 pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendale attraverso sistemi di gestione della sicurezza;

 utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema;

 Non mancheranno i momenti di confronto che permetteranno di chiarire le criticità e le problematiche che si potranno riscontrare durante l’esercizio della funzione di RSPP anche come consulente aziendale.

Durata del corso
24 ore divise in tre giornate dalle ore 8.30 alle ore 17.30

Scarica il programma con tutte le informazioni complete del corso!



< Settembre2023 >
DLMMGVS
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Convegno
Corso
Più eventi
Scadenza
Scuole

ULTIME NEWS


11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

News | 11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

Pubblicato da 2 giorni Il Forum Internazionale dell’Edilizia in Legno 2023 offre ad architetti, progettisti, responsabili degli enti preposti al controllo e alla supervisione delle opere edili, costruttori, artigiani, esperti e addetti alla formazione l’opportunità di ottenere e scambiare informazioni sulle conoscenze in vari ambiti, tra cui l’edilizia moderna in legno, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.


leggi tutto

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE | IL COMPUTO METRICO Chi ben comincia è a metà dell’opera

News | CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE | IL COMPUTO METRICO Chi ben comincia è a metà dell’opera

Pubblicato da 3 giorni Corso di sedici ore diviso in quattro giornate con l'obiettivo di imparare a redigere in maniera professionale il computo metrico estimativo, documento fondamentale ed essenziale per definire con certezza il costo di costruzione di qualsiasi opera edile.


leggi tutto

Dialoghi sul legno | SOSTENIBILITÀ E UTILITÀ PROGETTUALE: il valore del legno nelle rigenerazioni urbane

News | Dialoghi sul legno | SOSTENIBILITÀ E UTILITÀ PROGETTUALE: il valore del legno nelle rigenerazioni urbane

Pubblicato da 2 settimane ARCA in Tour 2023 - DIALOGHI SUL LEGNO  organizzato da THE PLAN in partnership con il marchio ARCA (ARchitettura Comfort Ambiente, il primo sistema di certificazione dedicato alle costruzioni in legno)


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità