Più eventi

venerdì, 20 Aprile 2018

IL VETRO IN EDILIZIA

Tutto ciò che il GEOMETRA, progettista e direttore lavori, DEVE SAPERE sul vetro in edilizia e sulle Vetrate Isolanti evolute
Corso innovativo a domande e risposte
– I^ Sessione –

Venerdì 20 aprile, dalle 14:30 alle 18:30 | Sala Convegni “E.Lucchi” | Piazzale Olimpia, 3 – Verona
4 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

Nell’ambito del programma di formazione continua e permanente, il Consiglio Direttivo del Collegio Geometri e la Società Cooperativa Geometri Veronesi, in collaborazione con “GLASSCONSULTING”, hanno organizzato un interessante percorso formativo di particolare valenza tecnica riguardante il Vetro in Edilizia e le Vetrate Isolanti. Un corso formativo che propone tutte le domande fondamentali al Professionista in merito al Vetro e alle Vetrate Isolanti in edilizia, e cerca di dare risposte puntuali per permettergli di compiere al meglio il proprio lavoro.

Clicca QUI per scaricare il programma e conoscere le modalità di iscrizione

 

———

 

CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA
LAVORI IN QUOTA E DPI DI 3^ CATEGORIA
(formazione ed addestramento – D.Lgs. 81/2008)
VENERDÌ 20 APRILE e MERCOLEDÌ 9 MAGGIO 2018, dalle ore 8,30 alle ore 17,30 | SicurGym | Via dell’Industria, 1 – 37060, Lugagnano di Sona (VR)

  • Ai partecipanti saranno assegnati n. 8 crediti formativi
  • Percentuale minima di frequenza obbligatoria all’evento: 100% 
  • Si raccomanda la puntualità per la regolarità dei crediti

Il testo unico sulla sicurezza e salute del lavoro D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 ha previsto per i coordinatori della sicurezza l’obbligo di effettuare un totale di 40 ore di aggiornamento ogni 5 anni dalla sua entrata in vigore; quindi entro il 15 maggio 2018 ogni interessato dovrà avere accumulato il secondo ciclo delle 40 ore previste. Il miglioramento delle condizioni della sicurezza sul lavoro è uno dei principali obiettivi della società odierna e, il Collegio Geometri di Verona assiste tutti i propri iscritti nell’adempimento costante alle direttive europee e disposizioni nazionali vigenti.

Negli ultimi tempi oltre a sapersi destreggiare tra le innumerevoli insidie del Titolo IV (cantieri temporanei e mobili), per un tecnico è diventato necessario avere anche nozioni pratiche che permettano di comprendere che tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori va oltre i documenti, i verbali e la semplice teoria. L’obiettivo è quello di formare ed addestrare i tecnici di oggi (Coordinatori per la Sicurezza, Progettisti e Direttori dei Lavori) in maniera pratica su una tematica spesso causa di infortuni nei cantieri. Punto di forza di questo corso saranno le ore di addestramento pratico all’impiego di DPI anticaduta. Addestramento pratico per il quale Studio Essepi metterà a disposizione tutte le strutture di SicurGym® in cui sono presenti attrezzature specifiche per simulare situazioni realistiche riscontrabili in cantiere, nonché tutti i DPI anticaduta necessari.

Per scaricare e consultare l’intera scheda informativa, clicca QUI
Per scaricare la scheda di adesione ed iscrizione, clicca QUI

 

 



< Settembre2023 >
DLMMGVS
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Convegno
Corso
Più eventi
Scadenza
Scuole

ULTIME NEWS


È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

News | È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

Pubblicato da 18 ore È disponibile online il quarto numero de “Il Geometra Veronese”, per l'anno 2023.


leggi tutto

Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

News | Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

Pubblicato da 18 ore Corso: Ristrutturazione del condominio e della casa: soluzioni per il rifacimento, la ristrutturazione e la manutenzione dalle fondazioni al tetto


leggi tutto

Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

News | Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

Pubblicato da 18 ore l convegno si propone di presentare varie soluzioni tecnologiche pensate per un mondo sempre più all-electric, in grado di garantire la sostenibilità tecnico-economica dei sistemi energetici.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità