Più eventi

giovedì, 25 Ottobre 2018

Detrazioni fiscali “Ecobonus” e conto termico a confronto

25 Ottobre 2018, ore 9:00 – 18:30 |Sala Convegni Interporto di Rovigo S.p.a | Viale delle Industrie n. 53-45100 Rovigo

Corso 
Detrazioni fiscali “Ecobonus” e conto termico a confronto. Esempi pratici di inserimento

L’evento sarà accreditato ai fini del conseguimento di n° 8 CFP per i geometri iscritti all’Albo provinciale di appartenenza.

Agli iscritti in altri ordini professionali sarà rilasciato attestato di partecipazione con il quale chiedere al proprio ordine di
appartenenza i CFP.

Scarica il programma

__________________________________________________________________________________________________________

Giovedì 25 ottobre, 8 novembre, 15 novembre, 22 novembre, 29 novembre, 6 dicembre | Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati | Via Monte Comun, 27 – San Giovanni Lupatoto (VR)

Corso Formativo
La riqualificazione energetica degli edifici esistenti

48 CREDITI FORMATIVI

Il corso è rivolto ai professionisti del settore edilizio ed impiantistico ed ha come scopo quello di fornire una formazione che comprende sia gli adempimenti normativi sugli isolamenti termici e sugli impianti, che la corretta applicazione degli stessi nelle abitazioni. 

25 ottobre
Lezione dedicata alla diagnosi energetica degli edifici con il supporto dell’Ing. Silvera
Stefano, che porterà alcuni esempi pratici di calcoli energetici eseguiti pre e post
intervento.
Durata della lezione: 8 ore – (9.00 – 18.00).

 08 novembre
Giornata dedicata alla corretta posa dei cappotti isolanti esterni.
Comprenderà prove pratiche.
Durata della lezione 8 ore – (9.00 – 18.00).

15 novembre
Giornata in cui verrà tratteta la tematica del risanamento delle strutture con la
risoluzione dei problemi dovuti all’umidità di risalita.
Durata della lezione 8 ore – (9.00 – 18.00). 

22 novembre
Giornata che tratterà la tematica dell’adeguamento acustico degli edifici esistenti
ed alla corretta posa dei serramenti.
Durata della lezione 8 ore – (9.00 – 18.00). 

29 novembre
Giornata dedicata al dimensionamento all’innovativo sistema di ventilazione
meccanica controllata con recupero di calore applicata ai monoblocchi prefabbricati
delle finestre
Durata della lezione 8 ore – (9.00 – 18.00).

06 dicembre
Giornata dedicata alle soluzioni per l’adozioni di impianti a pavimento a basso
spessore. Successivamente verrà trattata la tematica dell’isolamento termico
dall’interno tramite la posa di pannelli in silicato di calcio
Durata della lezione 8 ore — (9.00 – 18.00).

Scarica il programma

_________________________________________________________________________________________________________

GLOBALGEO organizza questo corso affronta le problematiche delle tecniche fotogrammetriche in modo sistematico ed esaustivo per la determinazione delle scelte di strumenti e metodi.  In programma il 25 e 26 ottobre a  Corte Castelletto Via IX Maggio, 47 – 37060 Pradelle di Nogarole Rocca – Verona. 

TEMATICHE AFFRONTATE: Fotogrammetria 3D – Fotogrammetria drone – Fotogrammetria aerea – Topografia applicata – Fotomodellazione – Rilievo aerofotogrammetrico

COMPETENZE ACQUISITE ALLA FINE DEL CORSO: Progettare e realizzare una campagna di rilievo fotogrammetrico, gestire i dati ed estrarre ortofoto, sezioni e modelli utilizzando software 2D e 3D. Utilizzare fotogrammetria aerea, dei vicini e architettonica e applicarla alle tue prossime campagne topografiche.

VANTAGGI 

Verrà fornita una versione demo del software Photo Cloud 3D ed un dataset di dati per esercitarsi subito

Dispense del corso

+ 16 crediti formativi riconosciuti! 

Tutte le info QUI



< Settembre2023 >
DLMMGVS
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Convegno
Corso
Più eventi
Scadenza
Scuole

ULTIME NEWS


Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

News | Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

Pubblicato da 6 minuti Il corso "Ristrutturazione del condominio e della casa: soluzioni per il rifacimento, la ristrutturazione e la manutenzione dalle fondazioni al tetto" è patrocinato dal Collegio dei Geometri, e vengono riconosciuti 7 CFP.


leggi tutto

Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

News | Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

Pubblicato da 33 minuti l convegno si propone di presentare varie soluzioni tecnologiche pensate per un mondo sempre più all-electric, in grado di garantire la sostenibilità tecnico-economica dei sistemi energetici.


leggi tutto

11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

News | 11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

Pubblicato da 6 giorni Il Forum Internazionale dell’Edilizia in Legno 2023 offre ad architetti, progettisti, responsabili degli enti preposti al controllo e alla supervisione delle opere edili, costruttori, artigiani, esperti e addetti alla formazione l’opportunità di ottenere e scambiare informazioni sulle conoscenze in vari ambiti, tra cui l’edilizia moderna in legno, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità