Corso

mercoledì, 20 Marzo 2019

Le nuove norme tecniche per le costruzioni

Mercoledì 20 marzo 2019, dalle ore 8,30 alle ore 13,30 | Agsm Forum – Pala Riunioni | Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, 1 – Verona

Il Cantiere e i suoi attori – Dalle responsabilità alle sanzioni 
Le nuove norme tecniche per le costruzioni  – D.M. 17 Gennaio 2018
Compiti, mansioni e responsabilità del Direttore Lavori. Approfondimento delle norme in particolare per quanto riguarda il calcestruzzo

5 CFP

L’importanza della sicurezza nelle costruzioni sia esistenti che di quelle nuove volge evidentemente per la salvaguardia delle persone e delle cose, e l’informazione, la corretta conoscenza ed applicazione delle norme ne favorisce il risultato, contribuendo così alla messa in sicurezza del patrimonio immobiliare e infrastrutturale del Paese.

Oggi nella sfera delle costruzioni, settore determinante per lo sviluppo e la vita socio-economica di un territorio, sentir parlare ad esempio di struttura antisismica non deve più essere inteso come un’eccezione o una specificità, ma costituire l’ordinarietà dell’attività edilizia sull’intero territorio nazionale, qualunque essa sia la classe di sismicità. Infatti, in tal senso, il settore edile più che mai ha sentito il bisogno di aggiornarsi e rinnovarsi individuando nuove soluzioni, ovvero alternative a quelle tradizionalmente precedentemente utilizzate.

Questo cambiamento passa attraverso il miglioramento prestazionale degli edifici affinché una qualsiasi costruzione debba essere una garanzia di qualità che perduri nel tempo, al fine di assicurare la sicurezza strutturale per la salvaguardia delle persone e delle cose.

Questo scenario in continua innovazione ed evoluzione, pone il professionista (nel nostro caso il Geometra) progettista e soprattutto direttore lavori, di fronte a scelte e decisioni a volte non semplici e di immediata applicazione. La soluzione, nella scelta corretta ed appropriata di un materiale, di un prodotto o di un sistema costruttivo, sta nella conoscenza, nell’approfondimento e quindi nell’aggiornamento professionale costante, sia per la fase progettuale che durante l’esecuzione di un’opera anche nella verifica dei materiali
impiegati. Il Geometra è da sempre e soprattutto oggi, la figura che nell’ambito di un cantiere risulta determinante ed essenziale per il corretto rapporto progetto-costruzione, con particolare riferimento ai caratteri tipologici, strutturali e tecnologici di un organismo edilizio nelle sue varie componenti materiali e costruttive.

E la centralità di questa figura professionale, esposta in prima linea, si evidenzia e si concretizza nell’assicurare garanzia della qualità del costruito. In particolare il Geometra direttore lavori e coordinatore di un complesso edilizio, per la sua competenza, ha la responsabilità della rispondenza dell’opera al progetto, dell’osservanza delle prescrizioni di esecuzione del progetto e della qualità dei materiali impiegati,
come anche disposto dal 5° comma dell’articolo 64 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e s.i.m.

In questa ottica, nell’ambito del programma di formazione continua, il Consiglio Direttivo del Collegio dei Geometri e la Società Cooperativa Geometri Veronesi, in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE APOLLODORO costituita da operatori del mondo dell’edilizia, hanno organizzato un interessante ed importante corso formativo di taglio tecnico e pratico, in particolare rivolto ai Direttori Lavori, in merito ai compiti, mansioni e responsabilità nell’ambito del cantiere, analizzando quanto previsto dalle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 17/01/2018) con un particolare riguardo al calcestruzzo: verranno approfonditi i controlli, i prelievi e la compilazione del verbale, la stagionatura, le prove al laboratorio autorizzato.

In relazione al D.M. 17/01/2018 saranno chiarite le responsabilità dei diversi attori del cantiere edile, passando poi al Regolamento UE 305/2011 (marcatura CE) recepito con il D.L. 16 giugno 2017 n. 106, decreto che, tra le altre, stabilisce anche delle sanzioni.

Programma e iscrizioni 



< Settembre2023 >
DLMMGVS
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Convegno
Corso
Più eventi
Scadenza
Scuole

ULTIME NEWS


È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

News | È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

Pubblicato da 10 ore È disponibile online il quarto numero de “Il Geometra Veronese”, per l'anno 2023.


leggi tutto

Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

News | Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

Pubblicato da 11 ore Corso: Ristrutturazione del condominio e della casa: soluzioni per il rifacimento, la ristrutturazione e la manutenzione dalle fondazioni al tetto


leggi tutto

Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

News | Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

Pubblicato da 11 ore l convegno si propone di presentare varie soluzioni tecnologiche pensate per un mondo sempre più all-electric, in grado di garantire la sostenibilità tecnico-economica dei sistemi energetici.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità