NEWS

Geo-C.A.M. Verona/Trento, 1^ classificata nazionale “Si vince tutti o nessuno!”

“Si vince tutti o nessuno!” Geo Cam Verona/Trento prima nella classifica nazionale. I geometri Ursula Vivori e Claudio Savoia si aggiudicano la finale contro Milano

Ottimo risultato conseguito dai rappresentanti della sezione provinciale Geo-C.A.M. del Collegio Geometri di Verona e di Trento nell’ambito della 6^ competizione nazionale di mediazione delle controversie civili e commerciali, che si è svolta a Pesaro presso la cornice di palazzo Gradari dal 12 al 14 settembre 2019. In questa edizione la sezione di Verona è riuscita a schierare due squadre partecipanti alla manifestazione, una composta da due membri di Verona ed una mista, composta da un rappresentante di Verona ed uno di Trento.

Alla competizione di quest’anno hanno partecipato 16 squadre, di cui 6 provenienti dal triveneto; ovvero:

– squadra di Trento composta dai geometri Davide Carli e Michele Masè;
– squadra mista Trento/Verona composta dai geometri Ursula Vivori e Claudio Savoia;
– squadra di Verona composta dai geometri Alessandro Donadi e Massimo Scarpa;
– squadra di Rovigo 1 composta dal geometra Caterina Ferrari e dall’Avv. Giulia
Turchetti;
– squadra di Rovigo 2 composta dal geometra Paolo Guidetti e dallo studente della
facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Rovigo, Luigi Imbesi che ha partecipato
alla 7^ CIM (Competizione Italiana di Mediazione) di Milano.
– squadra di Udine composta dai geometri Luca Tomasin e Glauco De Cecco.

I geometri Ursula Vivori della sezione di Trento e Claudio Savoia della sezione di Verona, hanno conquistato il primo posto dopo la semifinale con la squadra di Ravenna e la finale con la squadra di Milano.
Ma il prestigio della sezione Geo-C.A.M. di Verona non finisce qui, perché i geometri Alessandro Donadi e Massimo Scarpa, si sono distinti ottenendo il premio di “squadra più affiatata”.



ULTIME NEWS


11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

News | 11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

Pubblicato da 6 giorni Il Forum Internazionale dell’Edilizia in Legno 2023 offre ad architetti, progettisti, responsabili degli enti preposti al controllo e alla supervisione delle opere edili, costruttori, artigiani, esperti e addetti alla formazione l’opportunità di ottenere e scambiare informazioni sulle conoscenze in vari ambiti, tra cui l’edilizia moderna in legno, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.


leggi tutto

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE | IL COMPUTO METRICO Chi ben comincia è a metà dell’opera

News | CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE | IL COMPUTO METRICO Chi ben comincia è a metà dell’opera

Pubblicato da 7 giorni Corso di sedici ore diviso in quattro giornate con l'obiettivo di imparare a redigere in maniera professionale il computo metrico estimativo, documento fondamentale ed essenziale per definire con certezza il costo di costruzione di qualsiasi opera edile.


leggi tutto

Dialoghi sul legno | SOSTENIBILITÀ E UTILITÀ PROGETTUALE: il valore del legno nelle rigenerazioni urbane

News | Dialoghi sul legno | SOSTENIBILITÀ E UTILITÀ PROGETTUALE: il valore del legno nelle rigenerazioni urbane

Pubblicato da 2 settimane ARCA in Tour 2023 - DIALOGHI SUL LEGNO  organizzato da THE PLAN in partnership con il marchio ARCA (ARchitettura Comfort Ambiente, il primo sistema di certificazione dedicato alle costruzioni in legno)


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità