NEWS

Sicurezza e mediazione. Le telecamere de ‘Il Lavoro a 360°’ al Convegno Geometri

Sicurezza, incentivi fiscali e mediazione. Le telecamere de ‘Il Lavoro a 360°’ al Convegno Geometri
Una giornata di aggiornamento organizzata da Collegio e Cooperativa Geometri

Il lavoroa360, trasmissione in onda su Telearena TeleMantova, ha dedicato un’intera puntata al Convegno Formativo di martedì 12 giugno 2018: “Sicurezza, incentivi fiscali e mediazione. I Geometri al servizio dei cittadini”.

Una giornata di approfondimento professionale dedicata a consulenza tecnica, mediazione e, soprattutto, messa in sicurezza e miglioramento delle prestazioni degli edifici con particolare riguardo agli incentivi fiscali disponibili per i cittadini intenzionati a ristrutturare.

Ad affrontare i temi, esperti e specialisti che hanno illustrato non solo l’importanza del ruolo di tecnico di parte svolto dai geometri professionisti, ma anche quello delle mediazione per risolvere le controversie tra cittadini. Tra gli interventi previsti infatti, c’è quello che affronta il tema della qualità e della salubrità degli edifici, anche nel caso specifico di infiltrazioni d’acqua. Un problema che dà spesso origine a controversie, per questo è importante che professionisti e cittadini comprendano al meglio il ruolo del consulente tecnico d’ufficio e di parte, nel caso di vertenze in ambito civilistico.

Elisa Tagliani ha intervistato il Presidente del Collegio Geometri di Verona, Roberto Scali; il Presidente della Cooperativa Geometri Veronesi, Fiorenzo Furlani; il vice presidente di GEO-C.A.M, Guido Turchetti; Andrea Perini e Tiziana Miani, dello Studio Legale Perini&Partners; Francesca Fanchin, responsabile commerciale di Brosel S.p.a e Massimo Gronich, Studio Gronich. 

Di seguito il link per rivedere la puntata:

Sicurezza, incentivi fiscali e mediazione. I Geometri al servizio dei cittadini. 

 

 

 



ULTIME NEWS


11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

News | 11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

Pubblicato da 5 giorni Il Forum Internazionale dell’Edilizia in Legno 2023 offre ad architetti, progettisti, responsabili degli enti preposti al controllo e alla supervisione delle opere edili, costruttori, artigiani, esperti e addetti alla formazione l’opportunità di ottenere e scambiare informazioni sulle conoscenze in vari ambiti, tra cui l’edilizia moderna in legno, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.


leggi tutto

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE | IL COMPUTO METRICO Chi ben comincia è a metà dell’opera

News | CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE | IL COMPUTO METRICO Chi ben comincia è a metà dell’opera

Pubblicato da 6 giorni Corso di sedici ore diviso in quattro giornate con l'obiettivo di imparare a redigere in maniera professionale il computo metrico estimativo, documento fondamentale ed essenziale per definire con certezza il costo di costruzione di qualsiasi opera edile.


leggi tutto

Dialoghi sul legno | SOSTENIBILITÀ E UTILITÀ PROGETTUALE: il valore del legno nelle rigenerazioni urbane

News | Dialoghi sul legno | SOSTENIBILITÀ E UTILITÀ PROGETTUALE: il valore del legno nelle rigenerazioni urbane

Pubblicato da 2 settimane ARCA in Tour 2023 - DIALOGHI SUL LEGNO  organizzato da THE PLAN in partnership con il marchio ARCA (ARchitettura Comfort Ambiente, il primo sistema di certificazione dedicato alle costruzioni in legno)


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità