NEWS

Mediazione, fondamentali formazione e cooperazione tra tecnici e legali

La formazione Geo-CAM prosegue ed attira sempre più professionisti 
Tecnici e Avvocati, la corretta collaborazione è fondamentale per il successo di una mediazione

Presente sul territorio nazionale fin dal Gennaio 2011, grazie ad un’intuizione dell’attuale presidente Filippo Vircillo, GEO-CAM Associazione Nazionale Geometri Consulenti Tecnici, Arbitri e Mediatori lavora per promuovere la cultura della mediazione e della conciliazione attraverso lo studio, la ricerca, l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento e la divulgazione dei metodi per la risoluzione dei conflitti e delle controversie. L’Associazione si prefigge anche la finalità di promuovere e organizzare, fornendo l’adeguata assistenza specialistica, la creazione di organismi di mediazione presso Collegi professionali, Enti e società.

Alessandro Donadi, Geo-CAM Verona

Geo-CAM è anche organismo di mediazione civile e commerciale – racconta Alessandro Donadi, responsabile organismo di mediazione Geo – CAM Verona – una materia che ha come obiettivo quello di risolvere i  conflitti tra persone“. Una soluzione alternativa ai più comuni procedimenti civili, dispendiosi in termini economici e burocratici: “A differenza di quanto succede in una causa civile – prosegue Donadi – la mediazione punta a favorire il dialogo tra i contendenti, analizzando le rispettive esigenze, per fornire soluzioni basate sui reali interessi di entrambe le parti“.

Un’approccio che viene sempre più usato con discreto successo e che interessa anche i professionisti, sempre molto interessati alle novità ed agli sviluppi dell’attività di mediazione.

I riscontri sono molto positivi e a testimoniarlo ci sono i successi ottenuti, c’è ancora tanta strada da fare ma già in questo primo semestre 2018 abbiamo rilevato un incremento delle richieste di consulenza. La formazione è continua, aggiornata e può essere un ottimo e interessante sbocco professionale per geometri e professionisti. Ma non solo: attraverso l’approccio insegnato durante la formazione, il professionista può affrontare il proprio lavoro in maniera diversa, anche in termini di contatto con il cliente. In questo momento, a Verona, sono 5 i geometri iscritti all’organismo di mediazione Geo-CAM, ma l’obiettivo è quello di incrementare il nostro organico attraverso la formazione. Un corso si è infatti appena concluso, ma nel giro di breve tempo ne partirà un altro“. 

Contrariamente a quanto si possa pensare, la mediazione non esclude affatto il lavoro dell’avvocato.

Avvocati e studi legali giocano un ruolo fondamentale nella mediazione: si tratta di figure tanto obbligatorie quanto determinanti, la commistione delle competenze di un tecnico, unite alle nozioni legali di un avvocato, mettono a disposizione delle parti coinvolte un insieme di conoscenze a 360° sul tema delle controversie, che portano a soluzioni soddisfacenti per tutti gli attori coinvolti“.



ULTIME NEWS


Convegno online | “Energia risparmiata, energia pulita”

News | Convegno online | “Energia risparmiata, energia pulita”

Pubblicato da 7 ore ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, organizza un convegno online a partecipazione gratuita  dedicato agli iscritti agli ordini e collegi professionali delle province di Verona e Vicenza.


leggi tutto

Corso base di specializzazione in prevenzione incendi

News | Corso base di specializzazione in prevenzione incendi

Pubblicato da 2 settimane Il corso si svolgerà da aprile a luglio 2023 nella sede dell'Ordine degli Ingegneri di Treviso


leggi tutto

Seminario online | Costruire valore o programmare danni?

News | Seminario online | Costruire valore o programmare danni?

Pubblicato da 2 settimane Il 23 marzo si terrà online il seminario gratuito "Costruire valore o programmare danni?", dedicato all'analisi sulle problematiche future e sulla loro prevenzione.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità