NEWS

Nasce “Il Geometra per il Geometra”. La prima rete diffusa che offre servizi professionali specializzati

Nasce “Il Geometra per il Geometra”. La prima rete diffusa che offre servizi professionali 
Furlani: “È un network aperto a tutti i geometri del nostro Collegio che permette di condividere le proprie competenze specializzate”

Nasce a Verona la rete di professionisti “Il Geometra per il Geometra”. Il progetto, avviato dal Collegio Geometri e Geometri Laureati di Verona, è la prima esperienza in Veneto di rete pensata per offrire servizi professionali specializzati tra colleghi.

Ad oggi, sono già un centinaio i geometri professionisti veronesi che hanno deciso di aderire al progetto. Il network, per adesso, è accessibile solo agli iscritti al Collegio scaligero e si basa su una banca dati costituita dai professionisti che aderiscono volontariamente. I geometri che desiderano partecipare devono semplicemente compilare un form predefinito nel quale inseriscono le proprie competenze specifiche e le materie in cui sono specializzati da mettere a disposizione dei colleghi. Dal 31 gennaio, la nuova piattaforma di condivisione sarà attiva all’interno del sito del Collegio.

“Il nostro primo obiettivo – spiega Fiorenzo Furlani, presidente del Collegio Geometri di Verona – è quello di creare un ‘gruppo di servizio’ in grado di offrire prestazione professionali specializzate ai colleghi. Ogni geometra che avrà la necessità di collaborare con un collega per una specifica attività professionale potrà avviare la ricerca all’interno della banca dati, definendo il tipo di servizio o la materia di interesse. Questo modello può sviluppare importanti occasioni di collaborazione tra colleghi e creare opportunità di lavoro all’interno della nostra categoria professionale”.

Il progetto “Il Geometra per il Geometra” non si ferma qui e prevede già di crescere attraverso un secondo step, pensato per i cittadini. In un prossimo futuro, infatti, il network sarà aperto e accessibile anche ai clienti che potranno così mettersi in contatto con il professionista specializzato che stanno cercando.

In più, il Collegio sta consolidando la propria presenza nel territorio aumentando i servizi a favore dei cittadini. Infatti, grazie al progetto parallelo, denominato “Il Geometra per il Cittadino”, si apriranno innovativi punti di consulenza. Il Collegio è già al lavoro per individuare le sedi opportune che serviranno come punti di riferimento per tutti i cittadini di città e provincia. L’obiettivo è creare un nuovo ufficio con servizio di consulenza gratuita, in ciascuno degli 8 comprensori di zona in cui è divisa la  provincia di Verona, per garantire un servizio capillare a tutti i veronesi.

“Abbiano già individuato le prime sedi – conferma Furlani – con riscontro molto positivo da parte delle amministrazioni interpellate. I nostri professionisti forniranno un servizio di consulenza gratuita a tutti i cittadini. Ciascun cittadino potrà chiedere informazioni sui piccoli e grandi temi che riguardano la nostra categoria, dall’accatastamento al Piano Casa, dai confini alle detrazioni fiscali. Per offrire il miglior servizio abbiamo avviato un percorso di formazione interna per avere geometri preparati al dialogo con i cittadini”.

Clicca qui per registrarti
Clicca qui per cercare i colleghi/professionisti all’interno del network 



ULTIME NEWS


È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

News | È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

Pubblicato da 15 ore È disponibile online il quarto numero de “Il Geometra Veronese”, per l'anno 2023.


leggi tutto

Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

News | Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

Pubblicato da 16 ore Corso: Ristrutturazione del condominio e della casa: soluzioni per il rifacimento, la ristrutturazione e la manutenzione dalle fondazioni al tetto


leggi tutto

Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

News | Convegno | VERSO IL FUTURO ALL-ELECTRIC

Pubblicato da 16 ore l convegno si propone di presentare varie soluzioni tecnologiche pensate per un mondo sempre più all-electric, in grado di garantire la sostenibilità tecnico-economica dei sistemi energetici.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità