NEWS

Progetto di formazione universitaria

Nuovo progetto di formazione universitaria per i geometri veronesi

La normativa europea che entrerà in vigore a partire dal 2020, prevede che tutti i liberi professionisti debbano essere in possesso di un titolo universitario per poter esercitare la professione a livello nazionale, ma anche internazionale. Nello specifico, ai professionisti di livello intermedio, come sono i geometri, sarà richiesta una laurea triennale, mentre sarà necessaria una laurea magistrale per le tradizionali professioni liberali.

Per consentire ai propri iscritti, di farsi trovare pronti, la Società Cooperativa Geometri Veronesi assieme al Collegio Geometri della Provincia di Verona hanno dato vita a un nuovo Progetto di formazione universitaria, in collaborazione con l’Università telematica Pegaso.

“Proprio tenendo conto di questa necessità e con l’obiettivo di anticipare i tempi – chiarisce Fiorenzo Furlani, presidente della Cooperativa geometri e segretario del Collegio – la Cooperativa ha deciso di attivare questo nuovo progetto di formazione universitaria triennale che vuole anche rispondere alle necessità di continuo aggiornamento dei nostri iscritti”. Va tenuto conto che è in via di approvazione un disegno di legge che prevede per i giovani iscritti al CAT (il vecchio istituto per geometri) un corso di laurea professionalizzante: si tratta di un percorso formativo composto da 4 anni di CAT più 3 di università, in cui l’esame di laurea assumerà anche il valore abilitante di esame di Stato.

È evidente – illustra Furlani – che tra i giovani geometri e chi, invece, ha già intrapreso la professione, andrebbe a crearsi un gap non accettabile. Attraverso questo progetto formativo, invece, ciascun geometra potrà contare sugli stessi titoli professionali e di studio”. In più, la Cooperativa, per favorire l’accesso al percorso formativo universitario ha pensato di mettere a budget, per il triennio 2017\2019 un impegno economico per sostenere le spese di chi si iscrive. “Si tratta – spiega Furlani – di una sorta di borsa di studio che i geometri otterranno una volta concluso per percorso formativo”.



ULTIME NEWS


Meeting tecnico informativo | Costruzioni in legno, dalla progettazione alla pratica

News | Meeting tecnico informativo | Costruzioni in legno, dalla progettazione alla pratica

Pubblicato da 5 ore Venerdì 14 aprile, si terrà in presenza il meeting tecnico informativo "Costruzioni in legno - dalla progettazione alla pratica", ospitato nel resort Le Ali del Frassino a Peschiera del Garda (VR).


leggi tutto

Convegno online | “Energia risparmiata, energia pulita”

News | Convegno online | “Energia risparmiata, energia pulita”

Pubblicato da 1 giorno ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, organizza un convegno online a partecipazione gratuita  dedicato agli iscritti agli ordini e collegi professionali delle province di Verona e Vicenza.


leggi tutto

Corso base di specializzazione in prevenzione incendi

News | Corso base di specializzazione in prevenzione incendi

Pubblicato da 2 settimane Il corso si svolgerà da aprile a luglio 2023 nella sede dell'Ordine degli Ingegneri di Treviso


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità