NEWS

Seminario di aggiornamento | Processo integrale di valutazione rischio bellico e procedure operative messa in sicurezza convenzionale

La Commissione “Sicurezza e Protezione Civile” e la Commissione “Formazione” del Collegio hanno organizzato un importante seminario di formazione relativo al processo integrale di valutazione del rischio bellico nei cantieri e le procedure operative di messa in sicurezza convenzionale.

In particolare, si fa riferimento al rischio derivante dal rinvenimento di un ordigno bellico in cantieri temporanei o mobili e al potere di questo di creare danni a persone o cose. 

Il seminario si svolgerà giovedì 12 maggio, dalle ore 9.00 alle 13.00 in forma di webinar. Ai partecipanti verranno conferiti 4 CFP.

Il corso è parte dell’aggiornamento quinquennale per Coordinatori per la Sicurezza (CSP e CSE) e per Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) come previsto dal testo unico sulla sicurezza e salute del lavoro D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81.

Per il programma completo, le modalità di pagamento e tutti i dettagli utili, si rimanda al documento qui sotto. 

SeminarioRischioBellico


ULTIME NEWS


Convegno online | “Energia risparmiata, energia pulita”

News | Convegno online | “Energia risparmiata, energia pulita”

Pubblicato da 7 ore ANIT, Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, organizza un convegno online a partecipazione gratuita  dedicato agli iscritti agli ordini e collegi professionali delle province di Verona e Vicenza.


leggi tutto

Corso base di specializzazione in prevenzione incendi

News | Corso base di specializzazione in prevenzione incendi

Pubblicato da 2 settimane Il corso si svolgerà da aprile a luglio 2023 nella sede dell'Ordine degli Ingegneri di Treviso


leggi tutto

Seminario online | Costruire valore o programmare danni?

News | Seminario online | Costruire valore o programmare danni?

Pubblicato da 2 settimane Il 23 marzo si terrà online il seminario gratuito "Costruire valore o programmare danni?", dedicato all'analisi sulle problematiche future e sulla loro prevenzione.


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità