Più eventi

giovedì, 29 Novembre 2018

La Cittadella del Geometra torna a Job&Orienta

Geometra, professione multidisciplinare. Così si affrontano le nuove sfide del futuro. A Job&Orienta si parla dell’evoluzione di questo profilo e delle prospettive di lavoro. 

Uno stand rinnovato e nuovi workshop per far scoprire a studenti e famiglie l’evoluzione della professione Geometra con la partecipazione di tutti i Collegi del Veneto e del Collegio dei Geometri di Mantova e della Consulta Regionale Geometri e Geometri Laureati della Lombardia.

Scopri di più

______________________________________________

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI ESISTENTI

Giovedì 25 ottobre, 8 novembre, 15 novembre, 22 novembre, 29 novembre, 6 dicembre | Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati | Via Monte Comun, 27 – San Giovanni Lupatoto (VR)

Corso Formativo

48 CREDITI FORMATIVI

Il corso è rivolto ai professionisti del settore edilizio ed impiantistico ed ha come scopo quello di fornire una formazione che comprende sia gli adempimenti normativi sugli isolamenti termici e sugli impianti, che la corretta applicazione degli stessi nelle abitazioni. 

25 ottobre
Lezione dedicata alla diagnosi energetica degli edifici con il supporto dell’Ing. Silvera
Stefano, che porterà alcuni esempi pratici di calcoli energetici eseguiti pre e post
intervento.
Durata della lezione: 8 ore – (9.00 – 18.00).

 08 novembre
Giornata dedicata alla corretta posa dei cappotti isolanti esterni.
Comprenderà prove pratiche.
Durata della lezione 8 ore – (9.00 – 18.00).

15 novembre
Giornata in cui verrà tratteta la tematica del risanamento delle strutture con la
risoluzione dei problemi dovuti all’umidità di risalita.
Durata della lezione 8 ore – (9.00 – 18.00). 

22 novembre
Giornata che tratterà la tematica dell’adeguamento acustico degli edifici esistenti
ed alla corretta posa dei serramenti.
Durata della lezione 8 ore – (9.00 – 18.00). 

29 novembre
Giornata dedicata al dimensionamento all’innovativo sistema di ventilazione
meccanica controllata con recupero di calore applicata ai monoblocchi prefabbricati
delle finestre
Durata della lezione 8 ore – (9.00 – 18.00).

06 dicembre
Giornata dedicata alle soluzioni per l’adozioni di impianti a pavimento a basso
spessore. Successivamente verrà trattata la tematica dell’isolamento termico
dall’interno tramite la posa di pannelli in silicato di calcio
Durata della lezione 8 ore — (9.00 – 18.00).

Scarica il programma



< Settembre2023 >
DLMMGVS
12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Convegno
Corso
Più eventi
Scadenza
Scuole

ULTIME NEWS


11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

News | 11° Forum dell’Edilizia in Legno | Costruzioni in legno: dalla pratica alla pratica! Innovazioni | Durabilità | Ecologia | Sviluppi

Pubblicato da 2 giorni Il Forum Internazionale dell’Edilizia in Legno 2023 offre ad architetti, progettisti, responsabili degli enti preposti al controllo e alla supervisione delle opere edili, costruttori, artigiani, esperti e addetti alla formazione l’opportunità di ottenere e scambiare informazioni sulle conoscenze in vari ambiti, tra cui l’edilizia moderna in legno, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili.


leggi tutto

CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE | IL COMPUTO METRICO Chi ben comincia è a metà dell’opera

News | CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE | IL COMPUTO METRICO Chi ben comincia è a metà dell’opera

Pubblicato da 3 giorni Corso di sedici ore diviso in quattro giornate con l'obiettivo di imparare a redigere in maniera professionale il computo metrico estimativo, documento fondamentale ed essenziale per definire con certezza il costo di costruzione di qualsiasi opera edile.


leggi tutto

Dialoghi sul legno | SOSTENIBILITÀ E UTILITÀ PROGETTUALE: il valore del legno nelle rigenerazioni urbane

News | Dialoghi sul legno | SOSTENIBILITÀ E UTILITÀ PROGETTUALE: il valore del legno nelle rigenerazioni urbane

Pubblicato da 2 settimane ARCA in Tour 2023 - DIALOGHI SUL LEGNO  organizzato da THE PLAN in partnership con il marchio ARCA (ARchitettura Comfort Ambiente, il primo sistema di certificazione dedicato alle costruzioni in legno)


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità