NEWS

‘Storie e futuro di una professione in movimento’: il 4 luglio si è svolto il “Geometra Day”

Lunedì 4 luglio si è tenuto l’evento ‘Storie e futuro di una professione in movimento’, una giornata interamente dedicata ai professionisti del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Verona

Ben 400 geometri scaligeri si sono riuniti per l’occasione nell’Auditorium Gran Guardia di  Verona, per tracciare il percorso fatto negli ultimi anni e guardare insieme alle prossime sfide.
L’appuntamento è stato anche l’occasione per l’apertura delle elezioni per il nuovo Consiglio Direttivo del Collegio, per il prossimo quadriennio 2022-2026.

Durante la mattinata, si è svolta la premiazione di tante ‘Storie di geometri veronesi’, un riconoscimento ai numerosi professionisti che si sono messi gratuitamente a disposizione della comunità, partecipando al progetto di digitalizzazione degli archivi dell’edilizia di molti Comuni e supportando i cittadini veronesi, colpiti dai nubifragi, nella compilazione della modulistica per la richiesta danni.
La premiazione è avvenuta anche presenza dei sindaci di numerosi Comuni che hanno aderito al progetto di digitalizzazione, tra cui i primi cittadini di San Giovanni Lupatoto, Cavaion Veronese, Castelnuovo del
Garda e San Martino Buon Albergo.

La mattinata si è arricchita anche con la premiazione e la consegna di attestato di riconoscimento a circa 200 geometri iscritti al Collegio da almeno 35 anni.

“Un attestato di stima che vogliamo consegnare a tanti nostri colleghi – afferma il presidente del Collegio Fiorenzo Furlani -, un premio che abbiamo fortemente voluto proprio per ringraziarli di essersi messi a servizio della città e delle comunità veronesi, in un periodo difficile per tutti. È stata l’occasione per ringraziarli e premiarli, in nome degli alti valori che reggono e sono propri della nostra gloriosa Categoria professionale. Ci sembra doveroso far conoscere quello che è stato il loro impegno nel corso degli ultimi anni, così come la carriera dei geometri di lunga data.”

Completamente dedicato alla formazione, invece, il pomeriggio, con un focus sugli ‘Atti di aggiornamento e riforma del catasto, stato dell’arte e prospettive future’. Sono intervenuti, dopo i saluti del presidente Fiorenzo Furlani, Matteo Ludovico Ciaraldi della Rete professioni ‘Gruppo 24 Ore’, Paolo Biscaro, consigliere nazionale del CNG con delega a Topografia e Catasto, Luca Marchi, geometra libero professionista e componente della Commissione nazionale catasto, Antonio Piccolo, dottore commercialista e pubblicista de ‘ll Sole 24 Ore’. 

“Sicuramente la collaborazione che c’è stata tra Collegio Geometri e Comune, nell’ultimo anno e mezzo – ha detto il sindaco di Verona Damiano Tommasi – è uno degli esempi che vogliamo portare avanti. La disponibilità e la voglia di mettere l’interesse della città davanti alle esigenze della propria categoria professionale hanno aiutato a offrire servizi migliori ai cittadini. Oggi sono qui, soprattutto, per dire grazie a quanti si sono messi a disposizione: ai geometri professionisti che hanno seguito il progetto di digitalizzazione delle pratiche edilizie, ma anche a coloro che aiutato i cittadini colpiti dalle calamità. Vorremmo portare questo spirito in tutti gli ambiti della città: può essere il vero valore aggiunto per ogni comunità”.

Una giornata rinominata “Geometra Day”, ripresa anche dai media.

Leggi di più nella rassegna stampa raccolta qui sotto: 

Veronasera 👉 leggi qui l’articolo
 
Mattino di Verona 👉 leggi qui l’articolo
 
La Cronaca di Verona 👉 leggi qui l’articolo
 
L’Arena 👉  leggi qui l’articolo
 
Tg Telenuovo 👉 guarda qui il servizio
 
 
Telearena Tg Giorno, dal minuto 4.19 👉 guarda qui il servizio
 
Telearena Tg Sera, dal minuto 11.20 👉 guarda qui il servizio
 
L’Arena 👉 leggi qui l’articolo
 
 
 
 


ULTIME NEWS


RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

News | RECUPERO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO

Pubblicato da 2 giorni Convegno " Recupero e risanamento conservativo del patrimonio edilizio"


leggi tutto

È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

News | È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2023 DE “IL GEOMETRA VERONESE”

Pubblicato da 4 giorni È disponibile online il quarto numero de “Il Geometra Veronese”, per l'anno 2023.


leggi tutto

Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

News | Corso | Ristrutturazione del condominio e della casa

Pubblicato da 4 giorni Corso: Ristrutturazione del condominio e della casa: soluzioni per il rifacimento, la ristrutturazione e la manutenzione dalle fondazioni al tetto


leggi tutto

Archivio NEWS >

newsletter

NEWSLETTER

Iscriviti subito per rimanere sempre aggiornato con le ultime novità